fb

Concorso straordinario docenti 2023: bando in arrivo

6017
Concorso straordinario docenti 2023

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che autorizza l’avvio della procedura per il concorso straordinario ter. Secondo l’ultimo bando, le certificazioni di lingua inglese C1 e C2 valgono punteggio.

Il 9 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto, a firma del Ministro dell’Economia e del Ministro della Pubblica Amministrazione, che autorizza il Ministero dell’Istruzione e del Merito ad avviare la procedura straordinaria del concorso docenti 2023.

A breve quindi si attende la pubblicazione del bando per l’assunzione di 30.216 docenti, di cui 21.101  su posto comune e 9.115 su posto di sostegno.

Il concorso è atteso da migliaia di aspiranti docenti. 

Requisiti 

I requisiti per accedere al concorso per i posti comuni sono:

  • laurea coerente con la classe di concorso oggetto del concorso + abilitazione per la specifica classe di concorso 

oppure

  • tre anni di servizio negli ultimi cinque, entro il termine di presentazione della domanda, svolti presso le scuole statali, anche non continuativi, di cui almeno uno specifico 

oppure

  • laurea coerente con la classe di concorso oggetto del concorso + 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022

Gli ITP possono invece accedere con:

  • laurea di primo livello + abilitazione 

oppure

  • diploma di accesso alla classe di concorso (il requisito sarà in vigore fino al 31 dicembre 2024)

Il requisito per accedere al concorso per i posti di sostegno è diploma di specializzazione conseguito ai sensi del DM n. 249/2010 per il grado richiesto.

Graduatoria e titoli

La graduatoria sarà formata dai candidati che abbiano superato le prove del concorso con un punteggio di almeno 70/100 al quale si sommano i titoli.

Secondo la tabella titoli dell’ultimo bando di concorso con procedura straordinaria, alle certificazioni di lingua inglese viene attribuito un punteggio:

  • C1 3,75 punti
  • C2 5 punti

Con Certipass, consegui certificazione di lingua inglese International ESOL, rilasciata dall’Ente LanguageCert.